Consigli per gli ascolti – Classifica TVSpenta 2021

Condividi questo post

“Quando inizia una crisi è un po’ tutto concesso. Quasi come a Carnevale”.

Così, nel 1999, cantavano in una famosa canzone i Bluvertigo e così a fine 2020, ancora nel pieno di una crisi a tutto tondo, ci eravamo concessi di scherzare un po’ con la musica, con i nostri gusti musicali e, perché no?, con noi stessi.

E così un bel giorno di metà dicembre, confinati tra quattro mura, costretti all’ennesima immobilità casalinga, decidemmo di accorciare le distanze almeno virtualmente e condividere le nostre impressioni che quell’infausto 2020 ci aveva consegnato dal punto di vista musicale.

Nasceva, dunque, l’idea di realizzare una classifica TVSpenta dei 40 dischi che più ci hanno fatto emozionare, cantare e saltare, rigorosamente sul divano di casa. In generale, la musica che più di altre ci ha fatto sentire la voglia di stare di nuovo insieme, stretti e vicini, come nei giorni del nostro amato Festival. Tutto segnalato, condiviso e votato da un pugno di soci dalle età anagrafiche e dai gusti musicali molto variegato che ha ascoltato e votato tutte le proposte.

Il fine celato (ma neanche troppo) di tutto questo però non era quello di stilare davvero una classifica. Dopotutto la cosa fondamentale è e rimane la condivisione dei nostri ascolti, lo scoprire e il riscoprire musica, artisti e generi musicali. E grazie a questo imparare a conoscerci, dal punto di vista musicale sì, ma anche in modo più intimo e personale.

Perciò, a un anno di distanza abbiamo deciso di ripetere questo esperimento e raccogliere la nostra personalissima classifica degli album usciti nel 2021.

Consigli per gli ascolti a chi, come noi, si trova nella smaniosa e continua ricerca di musica nuova da ascoltare. E tu, quanti dischi hai ascoltato nel 2021? Quanti ne ritrovi nella nostra selezione? Qualche imperdibile da aggiungere? Scrivici!

Buon ascolto a tutti!

 

CLASSIFICA TVSpenta 2021 – 2° edizione

1
JOAN AS POLICE WOMAN, TONY ALLEN, DAVE OKUMU
THE SOLUTION IS RESTLESS
2
BLACK COUNTRY, NEW ROAD
FOR THE FIRST TIME
3
IOSONOUNCANE
IRA
4
BLACK MIDI
CAVALCADE
5
SQUID
BRIGHT GREEN FIELD
6
IDLES
CRAWLER
7
DAMON ALBARN
THE NEARER THE FOUNTAIN, MORE PURE THE STREAM FLOWS
8
ST. VINCENT
DADDY’S HOME
9
LITTLE SIMZ
SOMETIMES I MIGHT BE INTROVERT
10
SONS OF KEMET
BLACK TO THE FUTURE
11
ARLO PARKS
COLLAPSED IN SUNBEAMS
12
JOLLY MARE
EPSILON
13
FLOATING POINTS, PHAROAH SANDERS, LONDON SYMPHONY ORCHESTRA
PROMISES
14
NUBIYAN TWIST
FREEDOM FABLES
15
LOW
HEY WHAT
16
TV PRIEST
UPPERS
17
ARCA
KICK IIIII
18
VIAGRA BOYS
WELFARE JAZZ
19
NICK CAVE, WARREN ELLIS
CARNAGE
20
LIARS
THE APPLE DROP
21
J. COLE
THE OFF-SEASON
22
VENERUS
MAGICA MUSICA
23
MOGWAI
AS THE LOVE CONTINUES
24
MDOU MOCTAR
AFRIQUE VICTIME
25
THE BLACK KEYS
DELTA KREAM
26
STUDIO MURENA
STUDIO MURENA
27
YARD ACT
DARK DAYS
28
MORITZ VON OSWALD TRIO
DISSENT
29
COSMO
LA TERZA ESTATE DELL’AMORE
30
DJIIN
MEANDERING SOUL
31
GIORGIO POI
GOMMAPIUMA
32
SHAKLETON
DEPARTING LIKE RIVER
33
MARTA DEL GRANDI
UNTIL WE FOSSILIZE
34
ARCA
KICK III
35
MARRACASH
NOI, LORO, GLI ALTRI
36
STEVEN WILSON
THE FUTURE BITES
37
SAN SALVADOR
LA GRANDE FOLIE
38
THEON CROSS
INTRA-I
39
Ø [PHASE]
BEFORE THIS
40
BNKR44
FARSI MALE A NOI VA BENE

 

Vuoi partecipare a tutti i nostri eventi?

Diventa socio, tesserati online!

Esplora gli altri articoli...

Biblioteca

Sfògliati con Lidia Ravera

Lidia Ravera inaugura il 2023 di Rapolano Terme Città che Legge con una presentazione in collaborazione con San Giovanni Terme Rapolano.

Musica

Consigli per gli ascolti: i dischi 2022

La community di TVSpenta seleziona per voi i 30 dischi dell’anno passato: un viaggio tra i gusti, i generi, i ritmi e le nazionalità.